
Lezione di Cucina Italiana con lo Chef Luca Marchini
IWA Modena è entusiasta di invitarvi alla nostra serie di eventi di beneficenza online “Cooking to Fight Cancer – Combattere il Cancro Cucinando”. Unitevi a noi ed aiutate IWA Modena a raccogliere fondi per il progetto di Il Cesto di Ciliegie per il 2020/2021: l’acquisto di un macchinario altamente avanzato per la prognosi di cui c’è grande necessità, da donare al Policlinico di Modena! Questo macchinario, conosciuto come Mammografia con mezzo di contrasto (CESM) è di grande importanza nelle diagnosi di cancro al seno e per la pianificazione degli interventi chirurgici ad esso collegati.
Lezione di Cucina Italiana con lo chef Luca Marchini: venerdì, 6 Novembre 2020 alle 18:00 su Zoom
(La lezione sara’ principalmente condotta in Italiano, ma istruzioni importanti inerenti alla ricetta saranno tradotte in Inglese.)
Partecipate in diretta alla lezione online di Luca o scaricate un video “on demand” della lezione in qualsiasi momento. Riceverete in anticipo una lista degli ingredienti e le istruzioni per la preparazione per poter cucinare insieme. Durante la lezione potrete fare domande tramite chat e Luca risponderà mentre cucina con noi. La lezione sarà in italiano, ma le istruzioni importanti per la preparazione verranno fornite anche in inglese.
Luca Marchini è di origini tosco-emiliano chef titolare del Ristorante stellato Michelin L’Erba del Re a Modena. Il suo lavoro è caratterizzato da una continua evoluzione culinaria portando avanti anche le tradizioni gastronomiche locali, motivo per cui si distingue per il mantenimento di un delicato equilibrio. I suoi piatti sono noti per il loro equilibrio tra consistenze e sapori, con una combinazione radicata nel rispetto e un “profondo amore per gli ingredienti”. Il suo linguaggio culinario è diretto e le sue ricette esplorano l’influenza della semplicità mentre implementa la sua tecnica per sviluppare creazioni originali.
Come acquistare il vostro biglietto per la lezione di cucina con Luca Marchini?
Potete acquistare il vostro biglietto per la lezione di cucina online con Luca Marchini registrandovi su Zoom e pagando una quota di donazione di 15 Euro. Questo è il link: Registrazione Zoom.
Chi è Luca Marchini?
Lo chef, il suo stile.
Luca Marchini è lo chef tosco-emiliano patron del ristorante stellato L’Erba del Re, a Modena. ucina con la prospettiva di un’evoluzione culinaria continua e il ricordo della tradizione gastronomica locale. Lo contraddistingue l’Equilibrio: nei suoi piatti c’è sempre un bilanciamento di consistenze e sapori e crea ogni abbinamento partendo dal rispetto e dal “profondo innamoramento della materia prima”. Il suo linguaggio culinario è diretto, nelle sue ricette indaga l’impatto della semplicità e sviluppa con tecnica l’originalità di una nuova creazione.
Il ristorante, come un salotto.
L’Erba del Re è il luogo dove vivere un’esperienza intensa per il palato, immersi in uno spazio confortevole ed intimo. Come in un vero salotto. Un servizio di sala discreto e attento ai dettagli fa da cornice ai gustosi racconti gastronomici della cucina e dell’interessante cantina.
Le tappe
Una laurea in Economia e Commercio non lo distrae dalla sua vocazione più pura, la Cucina. Dopo una consistente gavetta in prestigiosi ristoranti stellati in Italia e all’estero, Marchini crea il suo spazio dove esprimersi ed evolversi. Apre così nel 2003 il suo locale, poco più tardi la divisione Catering L’Erba del Re e successivamente la Scuola di Cucina Amaltea e la Trattoria Pomposa al Re gras. Nel 2020 il suo nuovo progetto Bottega DA RE, lo shop online che offre gustose conserve da pasto, grandi lievitati e pasticceria secca, tutti prodotti di grande artigianalità.
APE: attività personali esterne
Attraverso l’arte culinaria si può dare tanto. Impegnato nella condivisione e diffusione della cultura gastronomica attraverso prestigiose associazioni: JRE, Le Soste, Ambasciatori del Gusto, Chef to chef e altre ancora. È inoltre sensibilmente attivo nella valorizzazione e riqualificazione in ambito educativo e assistenziale con il progetto “Chef in ospedale” (presso il Carlo Poma di Mantova) e “Chef a scuola” (Istituto La Carovana di Modena). Nel 2020 il nuovo progetto Stream cooking: un circuito di lezioni live (spesso rivolte ai team building) che prevede la spedizione degli elementi da cucinare e la guida dello chef nell’esecuzione della ricetta… tutto da casa.
Combattere il cancro cucinando – la nostra serie di eventi online per Il Cesto di Ciliege
In totale, ci sono 4 lezioni di cucina online di circa 1 ora e mezza ciascuno, che potrete seguire in diretta oppure scaricando il video dopo l’evento. Tutti i quattro chef hanno generosamente messo a disposizione il proprio tempo per questi straordinari eventi, il che significa che tutti i proventi andranno direttamente a Il Cesto di Ciliege (escluse le commissioni sui pagamenti): Grazie di cuore a tutti questi grandi chef per il loro aiuto nella lotta contro il cancro al seno proprio qui a Modena:
Sofia Morales di Gastronomia (A)tipica: Lezione di cucina Messicana (Ottobre 25, 2020 alle 18:00)
Luca Marchini di Erba del Re: Lezione di cucina Italiana (Novembre 6, 2020 alle 18:00)
Jess Rosval dalla Osteria Francescana di Massimo Bottura : Lezione di cucina internazionale (Novembre 15, 2020 alle 18:00)
David Shushan: Lezione di cucina Israeliana (Novembre 21, 2020 alle 18:00)
Continuate a seguirci sui nostri social media per rimanere aggiornati: Facebook and Instagram .
Non vi piace cucinare ma volete comunque dare il tuo contributo? Potete farlo!
Se non vi piace cucinare, ma volete comunque dare un contributo per combattere il cancro al seno proprio qui a Modena, vi preghiamo di considerare una donazione. Potete farlo alla nostra pagina GoFundMe.
Visitate anche il nostro sito dedicato per trovare altre opzioni di raccolta fondi e scoprire tutti i dettagli di questa nuova collaborazione tra IWA Modena e il Cesto di Ciliege: Insieme contro il tumore al seno.